Consulenza per impianti di aspirazione nei luoghi di lavoro
Un sistema di aspirazione efficace è essenziale per garantire aria pulita, sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro. In numerosi contesti produttivi, le attività quotidiane generano polveri, fumi, nebbie oleose e vapori chimici che, se non correttamente trattati, si disperdono nell’ambiente compromettendo la salute dei lavoratori e la qualità dei processi. Non si tratta solo di un requisito normativo, ma di una scelta strategica che può incidere sull’efficienza degli impianti e sulla durata delle apparecchiature.
Un impianto di aspirazione non può essere improvvisato. Va dimensionato, progettato e ottimizzato sulla base delle reali condizioni operative: posizione delle sorgenti, portata d’aria necessaria, tipo di contaminanti, frequenza delle emissioni. Solo un’analisi tecnica dettagliata consente di individuare la soluzione più adatta al contesto produttivo.
Davide Pasini
Esperienza tecnica per ambienti di lavoro salubri
L’ing. Davide Pasini si occupa da oltre vent’anni di impianti per il trattamento dell’aria industriale.
Dopo aver maturato una solida esperienza su impianti per l’abbattimento di emissioni inquinanti, ha ampliato le sue competenze nell’ambito dell’aspirazione localizzata e generale all’interno dei luoghi di lavoro.
Grazie alla sua conoscenza dei sistemi di filtrazione, ventilazione e distribuzione dell’aria, l’ing. Pasini è in grado di progettare soluzioni che riducono l’esposizione ai contaminanti, migliorano la qualità ambientale interna e si integrano perfettamente con le dinamiche operative dell’azienda. Ogni progetto nasce da un confronto tecnico approfondito e si traduce in un impianto che funziona in modo efficiente, silenzioso e affidabile.
Cosa offre l’ing. Pasini
per le aziende che richiedono una consulenza
Il servizio di consulenza tecnica è rivolto ad aziende, studi tecnici e realtà produttive che vogliono implementare o migliorare il proprio sistema di aspirazione.
L’ing. Pasini affianca i clienti in tutte le fasi:
Analisi dei punti critici e delle sorgenti di emissione
Valutazione delle esigenze di portata, filtrazione e ricambio aria
Progettazione tecnica dell’impianto, con attenzione all’efficienza energetica e alla normativa vigente
Supporto nella scelta dei componenti, nella stesura delle specifiche tecniche e nei rapporti con fornitori e installatori
Ogni intervento ha un obiettivo chiaro: creare ambienti di lavoro più sicuri, produttivi e conformi, riducendo i rischi legati alla contaminazione dell’aria e ottimizzando i costi operativi.