Impianti per l’abbattimento dei Composti Organici Volatili (COV)

I Composti Organici Volatili (COV) sono tra le emissioni più critiche da trattare in ambito industriale. La loro volatilità, la reattività chimica e l’elevata capacità di diffondersi nell’aria li rendono particolarmente pericolosi per la salute, l’ambiente e le infrastrutture produttive. Non solo contribuiscono alla formazione di ozono troposferico e smog fotochimico, ma possono alterare le condizioni operative degli impianti e generare forti pressioni normative.

Il problema principale? I COV non sono tutti uguali. Ogni processo produttivo genera composti differenti per struttura, concentrazione e stabilità, il che richiede soluzioni tecnologiche personalizzate. L’efficacia di un sistema di abbattimento dipende dalla sua capacità di adattarsi alle condizioni reali del flusso emissivo, ai volumi trattati e alla frequenza delle emissioni.

Davide Pasini
Un riferimento tecnico per l’abbattimento dei COV

L’ing. Davide Pasini è specializzato nella progettazione di impianti per la riduzione dei COV in contesti industriali complessi. Attivo dal 2010 nel campo dell’ingegneria delle emissioni, ha sviluppato competenze specifiche nell’analisi delle sostanze volatili e nella selezione delle tecnologie più efficaci per ciascun tipo di inquinante.

Attraverso uno studio tecnico approfondito delle emissioni, l’ing. Pasini valuta la composizione chimica dei composti presenti, le condizioni operative dell’impianto e i margini di miglioramento energetico. Questo approccio consente di progettare sistemi realmente efficaci, capaci di neutralizzare i COV senza compromettere la produttività o introdurre inefficienze nel processo.

Cosa offre l’ing. Pasini
alle aziende che vogliono abbattere i COV

La consulenza tecnica per l’abbattimento dei COV si articola in diverse fasi. Si parte da un’identificazione accurata delle sorgenti emissive, con misurazioni puntuali e analisi delle fluttuazioni nelle concentrazioni. Sulla base di questi dati, l’ing. Pasini seleziona e progetta soluzioni su misura, tenendo conto delle esigenze produttive e dei vincoli normativi.

Tra le tecnologie proposte ci sono:

Ossidatori termici rigenerativi (RTO)

Sistemi di ossidazione catalitica

Filtri a carboni attivi

Biofiltrazione

Scrubber ad umido

Rotoconcentratori

Ogni progetto è costruito per garantire efficienza di abbattimento, ottimizzazione energetica e sostenibilità nel tempo, anche in presenza di carichi variabili o complessi.

Aree servite

Per richiedere una consulenza, contatta l’Ing. Davide Pasini

Telefono

333 643 4597

Email

info@erjba.com

Whatsapp

333 643 4597