Impianti per l’abbattimento delle emissioni industriali
Ogni impianto produttivo genera emissioni. La differenza la fa come vengono gestite. Le emissioni in atmosfera – che si tratti di polveri sottili, COV o odori industriali – non sono un problema solo ambientale, ma una variabile tecnica che può incidere su efficienza, continuità operativa e conformità normativa. Un impianto progettato male o gestito in modo inefficace può causare interruzioni produttive, contenziosi legali, costi elevati e perdita di credibilità.
Affrontare il tema dell’abbattimento delle emissioni industriali non significa solo “trattare l’aria”, ma costruire un sistema integrato che si adatti al contesto operativo, rispetti gli standard normativi e garantisca prestazioni misurabili nel tempo. Ogni realtà produttiva richiede una soluzione pensata su misura, compatibile con i processi in corso e le specificità delle sostanze emesse.
L’ing. Davide Pasini
Specializzazione e approccio ingegneristico
L’ing. Davide Pasini è un professionista specializzato in ingegneria delle emissioni e progettazione di impianti per il trattamento dell’aria. Attivo dal 2010, ha maturato una solida esperienza nella gestione di emissioni complesse in ambito industriale, operando su sistemi per l’abbattimento delle polveri, la neutralizzazione dei COV e la mitigazione degli odori.
Il suo metodo si fonda sull’analisi tecnica del problema e sulla definizione di soluzioni altamente personalizzate. Ogni intervento viene progettato partendo da dati reali, rilievi sul campo, analisi chimico-fisiche delle emissioni e valutazioni sulle condizioni operative dell’impianto. L’obiettivo è fornire soluzioni concrete, capaci di ottimizzare la gestione degli inquinanti senza interferire con il ciclo produttivo.
Cosa fa l’ing. Pasini
per le aziende che vogliono controllare le emissioni
Chi si rivolge all’ing. Pasini può contare su un supporto tecnico completo, dalla definizione del problema alla selezione delle tecnologie, fino alla progettazione e validazione dell’impianto.
Le consulenze si rivolgono a aziende produttive, società di ingegneria, project manager e realtà multisito che devono affrontare emissioni complesse in contesti diversificati.
Il processo di consulenza include:
Analisi della natura chimica e fisica degli inquinanti
Studio di compatibilità tra impianto e processo produttivo
Progettazione dell’architettura dell’impianto di abbattimento
Scelta delle tecnologie più performanti
Assistenza nella gestione operativa e manutentiva dell’impianto
Ogni soluzione proposta viene costruita per durare nel tempo, garantire performance costanti e ridurre l’impatto sull’ambiente e sull’azienda stessa